HomeChi siamo L'OIM/IOM, Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, fondata nel 1951, è la principale Organizzazione Intergovernativa in ambito migratorio. Conta ad oggi oltre 460 uffici in tutto il mondo. Gli Stati membri dell'Organizzazione sono 166 e 8 sono quelli osservatori. Dal 19 Settembre 2016 l' OIM è entrata a far parte del sistema ONU diventando Agenzia Collegata delle Nazioni Unite.
I rapporti tra il governo italiano e l'Organizzazione sono regolati dall'accordo di sede, concluso a Roma il 23/6/1967, approvato e reso esecutivo con la legge n. 441 del 22/2/1968. In esso si definiscono le attività dell'Organizzazione in Italia e si garantisce il raggiungimento degli obiettivi comuni, in accordo con il mandato dell'OIM. La Missione dell'OIM di Roma esercita un ruolo di coordinamento per i paesi dell'area mediterranea.
Le attività della Missione OIM in Italia Le principali attività degli uffici OIM in Italia riguardano i seguenti settori: Migrazione e Sviluppo, Migrazione e Lavoro, Cooperazione Tecnica, Constrasto alla Tratta, Ricongiungimenti Familiari, Moimenti, Ritorni Volontari Assistiti, Unità Migrazione e Salute/Psicosociale.
|